nathan dumlao 592020 unsplash 1
La Bibbia è il messaggio di Dio all’umanità

Quindi questo Dio conoscibile ad un certo punto nel tempo ha rivelato sé stesso all’umanità. La domanda successiva è: la sua rivelazione è stata trovata nella raccolta di scritture cristiane chiamata la Bibbia?

Un giorno un uomo portò fuori un grosso numero di pagine rilegate. Egli disse che erano state scritte dalla sua moglie ora defunta e che le parole erano divine. Quando venne scoperto che erano in disaccordo con altre “scritture” l’uomo rimase saldo nella sua convinzione, “preferirei andare all’inferno credendo che ciò che mia moglie ha scritto è divino piuttosto che credere alla Bibbia.”

Questo è forse un esempio strano ed estremo, ma è anche sotto certi aspetti simile a molti altri. Ci sono probabilmente migliaia di cose che vengono descritte come rivelazioni divine. Non c’è modo di consultarle tutte. Nessuna di queste afferma neppure di essere divina. Molti scritti che vengono chiamati divini non asseriscono di esserlo. Per esempio gli scritti dall’estremo oriente, gli insegnamenti di Confucio, il buddismo e l’induismo non affermano di essere la parola di Dio.

Usando un po’ di logica possiamo restringere l’ampio numero di campioni.

  1. Questo messaggio dovrebbe essere in qualche modo antico. Qualcosa di scritto oggi o domani non aiuterebbe i migliaia che hanno vissuto prima dei cellulari.
  2. Sembra ragionevole presupporre che la liberazione da Dio all’umanità sarebbe disponibile. Dio non nasconderebbe il suo messaggio concepito per spiegare la sua volontà al mondo.
  3. Gli altri reclamanti non apprezzerebbero il messaggio e certamente cercherebbero di eliminarlo dalla Terra; perciò, sarebbe attaccato. Per essere davvero divino Dio deve preservare il suo messaggio contro il loro odio.
  4. Il messaggio deve rispondere alle domande che i nostri istinti spirituali stanno cercando. Chi è Dio, chi sono io, perché sono qui, come è iniziato tutto questo, come finirà, perché c’è il bene ed il male?
  5. Il messaggio dovrebbe essere accurato, non contraddittorio.

Ad iniziare con le maggiori religioni mondiali, vediamo che hanno tutte qualche somiglianza al messaggio di Dio. Le 3 religioni più grandi sono: ebraismo, cristianesimo e Islam. Tutte e 3 affermano di ritenere le scritture ebree, note come torah, come divine. Le due religioni più grandi inoltre affermano che Gesù Cristo ha portato un messaggio divino all’umanità. Perciò le due religioni più grandi credono che Dio abbia rivelato all’uomo il suo carattere e desideri nelle scritture che alla fine sono diventata la Bibbia, o “il libro.” Solo la seconda regione più grande, l’Islam, aggiunge a questi gli scritti di Maometto.

CONFRONTO

Confronta i libri che affermano di essere divini. Ricercali e mettili alla prova. Alla fine troverai che molti facilmente falliscono ad essere sovrannaturali.

La maggior parte di questi non contiene alcuna profezia esaudita, o solo quelle limitate alle cose che sono accadute entro l’ambito dei loro scritti. Molte di queste includono contraddizioni dentro le stesse o con la storia.

Prendiamo ad esempio il Corano. Il Corano è stato scritto da Maometto circa 600 anni dopo la nascita di Cristo. L’Islam afferma che sia un emendamento alle rivelazioni donate da Mosé e Gesù.

Sura 29:46. “Non dialogate se non nella maniera migliore con la gente della Scrittura, eccetto quelli di loro che sono ingiusti. Dite [loro]: “Crediamo in quello che è stato fatto scendere su di noi e in quello che è stato fatto scendere su di voi, il nostro Dio e il vostro sono lo stesso Dio ed è a Lui che ci sottomettiamo”.

Sfortunatamente, gli scritti che si ritengono essere divini contraddicono sia la rivelazione come fornita da Mosé che quella fornita da Gesù. Il Corano insegna che uno dei figli di Noè morì nell’alluvione (sura 11:42-43) mentre la torah mostra che tutta la sua famiglia entra nell’arca e venne salvata (Genesi 7:1-13). Il Corano insegna chiaramente che Gesù non morì sulla croce (sura 4:157) mentre il Vangelo (Injil) afferma ripetutamente che fu Gesù a morire sulla croce (Matteo 19-28, Marco 10-16, Luca 19-24, Giovanni 12-21, Atti 1, 1Corinzi 1:17-18, Galati 6:12-14, Filipesi 2:8, Colosessi 1:20, 2:14, Ebrei 12:2, 1Giovanni 2:2, 1Pietro 4:1 etc.).

Non è difficile giudicare l’affermazione divina fornita al Corano. Quando afferma di avere lo stesso autore della Bibbia e tuttavia si contraddice ancora e ancora; è chiaro che non possa essere quello che afferma di essere.

Questo può essere fatto ripetutamente; eliminando le affermazioni fasulle di moltissimi. Alla fine rimane la Bibbia come testimonianza veritiera e potente della vera rivelazione di Dio. Risponde ad ogni punto logico sopra.

PROVA

La Bibbia contiene centinaia di profezie. La maggior parte di queste profezie sono già passate, e molte altre riguardano il nostro futuro. La precisione storica e scientifica punta ad un autore oltre la mente dell’uomo. L’uniformità e l’efficacia delle sue parole sono soprannaturali.

La Bibbia dichiara sé stessa come essere la stessa parola di Dio ancora e ancora. Frasi come… Vengono ritrovate oltre 1800 volte solo nel vecchio testamento. Non sono la Bibbia afferma di essere la parola di Dio, ma lo dimostra.

Fornite tutte le prove, non è ragionevole credere che la Bibbia sia la rivelazione scritta di Dio all’uomo?
La Bibbia è il messaggio di Dio all’umanità

Quindi questo Dio conoscibile ad un certo punto nel tempo ha rivelato sé stesso all’umanità. La domanda successiva è: la sua rivelazione è stata trovata nella raccolta di scritture cristiane chiamata la Bibbia?

Un giorno un uomo portò fuori un grosso numero di pagine rilegate. Egli disse che erano state scritte dalla sua moglie ora defunta e che le parole erano divine. Quando venne scoperto che erano in disaccordo con altre “scritture” l’uomo rimase saldo nella sua convinzione, “preferirei andare all’inferno credendo che ciò che mia moglie ha scritto è divino piuttosto che credere alla Bibbia.”

Questo è forse un esempio strano ed estremo, ma è anche sotto certi aspetti simile a molti altri. Ci sono probabilmente migliaia di cose che vengono descritte come rivelazioni divine. Non c’è modo di consultarle tutte. Nessuna di queste afferma neppure di essere divina. Molti scritti che vengono chiamati divini non asseriscono di esserlo. Per esempio gli scritti dall’estremo oriente, gli insegnamenti di Confucio, il buddismo e l’induismo non affermano di essere la parola di Dio.

Usando un po’ di logica possiamo restringere l’ampio numero di campioni.

  1. Questo messaggio dovrebbe essere in qualche modo antico. Qualcosa di scritto oggi o domani non aiuterebbe i migliaia che hanno vissuto prima dei cellulari.
  2. Sembra ragionevole presupporre che la liberazione da Dio all’umanità sarebbe disponibile. Dio non nasconderebbe il suo messaggio concepito per spiegare la sua volontà al mondo.
  3. Gli altri reclamanti non apprezzerebbero il messaggio e certamente cercherebbero di eliminarlo dalla Terra; perciò, sarebbe attaccato. Per essere davvero divino Dio deve preservare il suo messaggio contro il loro odio.
  4. Il messaggio deve rispondere alle domande che i nostri istinti spirituali stanno cercando. Chi è Dio, chi sono io, perché sono qui, come è iniziato tutto questo, come finirà, perché c’è il bene ed il male?
  5. Il messaggio dovrebbe essere accurato, non contraddittorio.

Ad iniziare con le maggiori religioni mondiali, vediamo che hanno tutte qualche somiglianza al messaggio di Dio. Le 3 religioni più grandi sono: ebraismo, cristianesimo e Islam. Tutte e 3 affermano di ritenere le scritture ebree, note come torah, come divine. Le due religioni più grandi inoltre affermano che Gesù Cristo ha portato un messaggio divino all’umanità. Perciò le due religioni più grandi credono che Dio abbia rivelato all’uomo il suo carattere e desideri nelle scritture che alla fine sono diventata la Bibbia, o “il libro.” Solo la seconda regione più grande, l’Islam, aggiunge a questi gli scritti di Maometto.

CONFRONTO

Confronta i libri che affermano di essere divini. Ricercali e mettili alla prova. Alla fine troverai che molti facilmente falliscono ad essere sovrannaturali.

La maggior parte di questi non contiene alcuna profezia esaudita, o solo quelle limitate alle cose che sono accadute entro l’ambito dei loro scritti. Molte di queste includono contraddizioni dentro le stesse o con la storia.

Prendiamo ad esempio il Corano. Il Corano è stato scritto da Maometto circa 600 anni dopo la nascita di Cristo. L’Islam afferma che sia un emendamento alle rivelazioni donate da Mosé e Gesù.

Sura 29:46. “Non dialogate se non nella maniera migliore con la gente della Scrittura, eccetto quelli di loro che sono ingiusti. Dite [loro]: “Crediamo in quello che è stato fatto scendere su di noi e in quello che è stato fatto scendere su di voi, il nostro Dio e il vostro sono lo stesso Dio ed è a Lui che ci sottomettiamo”.

Sfortunatamente, gli scritti che si ritengono essere divini contraddicono sia la rivelazione come fornita da Mosé che quella fornita da Gesù. Il Corano insegna che uno dei figli di Noè morì nell’alluvione (sura 11:42-43) mentre la torah mostra che tutta la sua famiglia entra nell’arca e venne salvata (Genesi 7:1-13). Il Corano insegna chiaramente che Gesù non morì sulla croce (sura 4:157) mentre il Vangelo (Injil) afferma ripetutamente che fu Gesù a morire sulla croce (Matteo 19-28, Marco 10-16, Luca 19-24, Giovanni 12-21, Atti 1, 1Corinzi 1:17-18, Galati 6:12-14, Filipesi 2:8, Colosessi 1:20, 2:14, Ebrei 12:2, 1Giovanni 2:2, 1Pietro 4:1 etc.).

Non è difficile giudicare l’affermazione divina fornita al Corano. Quando afferma di avere lo stesso autore della Bibbia e tuttavia si contraddice ancora e ancora; è chiaro che non possa essere quello che afferma di essere.

Questo può essere fatto ripetutamente; eliminando le affermazioni fasulle di moltissimi. Alla fine rimane la Bibbia come testimonianza veritiera e potente della vera rivelazione di Dio. Risponde ad ogni punto logico sopra.

PROVA

La Bibbia contiene centinaia di profezie. La maggior parte di queste profezie sono già passate, e molte altre riguardano il nostro futuro. La precisione storica e scientifica punta ad un autore oltre la mente dell’uomo. L’uniformità e l’efficacia delle sue parole sono soprannaturali.

La Bibbia dichiara sé stessa come essere la stessa parola di Dio ancora e ancora. Frasi come… Vengono ritrovate oltre 1800 volte solo nel vecchio testamento. Non sono la Bibbia afferma di essere la parola di Dio, ma lo dimostra.

Fornite tutte le prove, non è ragionevole credere che la Bibbia sia la rivelazione scritta di Dio all’uomo?